Ventisei piante, un infinito mondo olfattivo tutto da leggere. La botanica dei profumi di Nicoletta Ramella Pezza, appena uscito per Guido Tommasi Editore, è il saggio ideale per chi muove i primi passi verso la conoscenza delle materie prime naturali. Insieme all’autrice percorriamo la raccolta estiva della lavanda e la sua distillazione in corrente di vapore, ci addentriamo nel processo di spremitura a freddo della buccia di mandarino e ci inebriamo con l’estrazione della resina profumata del benzoino. Fiori, frutti, foglie, legni, resine, semi, radici e rizomi: il libro descrive le materie del profumo non solo da un punto di vista botanico e olfattivo, ma anche degli aspetti un po’ più tecnici legati all’estrazione, impreziosendo con curiosità storiche, miti e leggende. Le schede di approfondimento, aggiungono qualche informazione e curiosità sulla storia del profumo, dagli scavi archeologici sull’isola di Cipro fino all’immancabile figura di Ernest Beaux, creatore di Chanel n° 5. Per chi è completamente a digiuno di informazioni sulla profumeria, l’autrice spiega cos’è una piramide olfattiva, che cosa significa essere un «naso» (quanto poco amiamo questo termine!) e quali sono i punti migliori in cui spruzzare un’essenza. Per chi invece ha bisogno di un ripasso botanico troverà questa lettura piacevole e puntuale. Le bellissime illustrazioni di Gaia Cairo contribuiscono a rendere particolarmente attraente questa guida profumata.
Circa l'autore
Azzurra Bergamo
Scrivere e annusare. Sembrano due mondi diversi, invece sono incredibilmente simili. Entrambi seguono delle regole precise ed entrambi vivono di passione e creatività. Hanno in comune la capacità di raccontare storie, sta solo a noi saperle ascoltare. È qui che entra in gioco Azzurra. Scrivere è il suo mestiere e come copywriter freelance ha il piacere di trasmettere nero su bianco emozioni che aziende e prodotti vogliono comunicare. Annusare un’essenza significa entrare in un universo fantastico racchiuso in una piccola boccetta che aspetta solo di essere aperta e che qualcuno ascolti la sua storia, fatta di ricordi e sensazioni.
Post correlati
Cerca
RUBRICHE
SMELL GALAXY
SMELL ATELIER
Centro di formazione in arte e cultura olfattiva
SMELL FESTIVAL
L'evento annuale di cultura olfattiva (2010 - )
Prodotti
RECENTI
-
Orti e piante magiche20 Nov 2024
-
Tra incantesimi e pozioni4 Nov 2024
-
A Night in Perfumeland 202425 Ott 2024
-
La botanica dei profumi25 Ott 2024
-
La Valle delle Rose25 Ott 2024
-
Profumi dalla città incantata25 Ott 2024
-
Profumo di magia25 Ott 2024
-
ARMOISE LUNAIRE25 Ott 2024
-
Ricette per volare25 Ott 2024
-
Smell Magazine 1618 Ott 2024