Il viaggio verso la Valle delle Rose in Bulgaria inizia in una calda mattina di giugno. Caricata l’auto con valigie e tutto il necessario per affrontare il lungo percorso, siamo pronti per un’avventura attraverso i Balcani assieme al nostro inseparabile Dexter, un meticcio di Golden Retriver e Setter. Dopo alcune ore di guida, finalmente si giunge a Karlovac, in Croazia, nel tardo pomeriggio e con non poche difficoltà riusciamo a trovare l’appartamento che abbiamo affittato. La città ci accoglie con il suo fascino storico e l’atmosfera rilassata. Passiamo la serata passeggiando lungo le rive del fiume Korana, ammirando le antiche fortificazioni a forma di stella e godendoci una fresca birra locale in una tranquilla piazza del centro. Karlovac, conosciuta per i suoi quattro fiumi e la sua birra artigianale, è una cittadina incantevole situata nel cuore della Croazia. Con la sua ricca storia e la sua bellezza naturale, è un vero e proprio gioiello da scoprire. Non mancano zone poco curate, ma si notano cantieri ovunque e questo ci induce a pensare che a breve i vecchi edifici, danneggiati durante l’evento bellico del 1990, riprenderanno il loro antico splendore. Situata sulle rive del fiume Kupa, e Korana è una città dalle origini antiche, fondata nel 1579 come fortezza militare per difendere i confini dell’Impero Austriaco. Oggi, conserva ancora molte delle sue strutture storiche, come le mura e le torri della fortezza, che offrono una bella vista sulla città e sul fiume.

Dopo questa piacevole sosta, il giorno seguente riprendiamo il viaggio verso est. Belgrado, in Serbia, sarà la nostra seconda tappa prima di affrontare l’impegnativa giornata al volante che ci porterà alla Valle delle Rose…

L’articolo completo è disponibile sulla nostra rivista cartacea.
→ Informazioni per abbonarsi