Cos’è la magia? Stando alla Treccani, è una «forma di sapere esoterico e iniziatico che si presenta come capace di controllare le forze della natura».

Ciò che la rende straordinaria è la capacità di contrapporsi sia alla religione che alla scienza, a loro volta opposte, ma incatenate dai dogmi. La magia rifugge quindi da regole, costrizioni e realismo, ma vive di fantasia e immaginazione. La magia è ribellione. Siamo andati, dunque, al Pitti Fragranze, fiera che si è svolta dal 13 al 15 settembre presso la Stazione Leopolda di Firenze, alla scoperta di profumi che incarnassero lo spirito libertario delle arti magiche. Ci siamo districati tra riti sciamanici, pozioni curative, veleni, funghetti lisergici e trasformazioni per cercare le fragranze adeguate, con il naso sempre curioso, la voglia di scoprire e di stupirci ogni volta, proprio come faremmo davanti a un incantesimo…

L’articolo completo è disponibile sulla nostra rivista cartacea.
→ Informazioni per abbonarsi