Ogni anno, alla fine dell’estate, raccogliamo i frutti di un anno di lavoro insieme agli studenti di profumeria di Smell Atelier. Un anno trascorso a scoprire nuove materie prime, a sperimentare accordi per arrivare a comporre una fragranza che rispecchi le loro idee e il loro stile. All’inizio l’obiettivo sembra quasi impossibile da realizzare e tanti dubbi affollano i pensieri dei nostri studenti: riuscirò a comporre qualcosa di così complesso? Da che parte devo iniziare? Un corso di profumeria non potrà mai essere totalmente esaustivo su ogni argomento e non potrà mai sostituire l’esercizio assiduo nella composizione di una fragranza. Abbiamo pensato quindi a un modo molto efficace per completare il percorso: iniziare a mettere in pratica quanto si è imparato. […]
Quando abbiamo concepito questa iniziativa ancora non sapevamo che anche le grandi aziende multinazionali produttrici di fragranze organizzano contest riservati ai profumieri che lavorano al loro interno per stimolare continuamente la loro creatività. Di questo e di molto altro ha parlato Margherita Carini, fine fragrance perfumer presso Symrise, che quest’anno ci ha fatto l’onore di aprire l’evento di premiazione di A Night in Perfumeland 2024 con una master lecture dal titolo: Valorizzare la ricca storia della profumeria nelle fragranze contemporanee.
L’evento, che si è tenuto domenica 8 settembre 2024 presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, era aperto al pubblico oltre che ai partecipanti a questa nuova edizione del concorso. È proprio ora di fare i loro nomi e di raccontarvi le loro fragranze…
L’articolo completo è disponibile sulla nostra rivista cartacea.
→ Informazioni per abbonarsi