«Scaccia i diavoli nascosti e neutralizza il malocchio» queste le virtù magiche dell’artemisia secondo l’Herbarium Apuleii (IV secolo d.C.). È senz’altro una pianta protettiva associata ad Artemide, dea della caccia, ma anche dei cicli lunari e quindi delle coltivazioni. Trova corrispondenza con la dea Diana dei latini, invocata nei riti magici e durante la raccolta delle erbe. Si credeva che, nella notte del 6 gennaio, Diana sorvolasse con le sue ninfe i campi arati per benedirli. È quindi l’antesignana della Befana e madre di tutte le streghe.

In profumeria, l’essenza di artemisia è protagonista delle fragranze aromatiche e fougère a cui impartisce un carattere erbaceo, fresco, mentolato. La varietà Artemisia pallens possiede interessanti note fruttate che hanno ispirato l’accordo bacche rosse che accompagna Armoise Lunaire: un amuleto di luna crescente da portare con sé quando le giornate si accorciano e l’autunno avanza.

Scopri il profumo tra le pagine di Smell Magazine n°16…

→ Informazioni per abbonarsi