La prima tappa del mio viaggio in Malaysia è la capitale Kuala Lumpur. Mi fermo qualche giorno in uno dei lussuosi hotel posti a pochi metri dalle imponenti Torri Petronas, simbolo della svolta moderna del Paese. Il tempo di cambiarmi per indossare abiti atti a sopportare
l’umidità della zona, ed eccomi pronto all’esplorazione della città. Prima tappa le Petronas appunto, dove mi costringo a salire fino al 40° piano e ad attraversare la passerella di cristallo che collega le due torri. Lo faccio attaccandomi con le unghie al vetro e a occhi
chiusi, visto che non sopporto le altezze. Rimessi i piedi a terra, prendo giusto il tempo di placare il giramento di testa e di sistemare lo stomaco scombussolato dagli ascensori ipersonici, ed eccomi di nuovo alla metropolitana che mi porterà nella zona del mercato.
Qui vengo assalito dai forti odori di spezie, di fritto e di cibo provenienti dai negozi e dalle bancarelle ricolme di prodotti della zona e di cineserie varie. Il tutto si mescola con i profumi emanati dalle persone formando un concentrato eterogeneo di colori e odori.
Nei giorni successivi mi sposto all’interno fino a raggiungere il Tembeling River…
L’articolo completo è disponibile sulla nostra rivista cartacea.
→ Informazioni per abbonarsi